Alghero, 27 settembre –
Virtus Segafredo Bologna vs Passalacqua Ragusa vs: 99- 62
(Q1 26-18; Q2 48-35 ; Q3 75-46)
Virtus Segafredo Bologna: Del Pero 2, Pasa 10, Barberis, Dojkic 19, Andrè 11, Zandalasini 12, Orsili 6, Parker 21, Laksa 15, Cinili 3 (c). Coach: Ticchi G.
Passalacqua Ragusa: Mallo , Romeo 6, Consolini 7, Di Fine, Olodo, Sammartino, Dotto 2, Hampton 11, Vitola 11 (c) , Attura 10, Ostarello 4, Anigwe 11.
Coach: Diamanti M.
Arbitri: Martellosio M, Frosolini I, Lupelli L.
Esordio in partita ufficiale per la Segafredo, in semifinale contro Ragusa, in una Supercoppa dai ritmi serrati.
Ottimo l’approccio sin dall’inizio di Cinili e compagne: la difesa concede pochissimo mentre la fase offensiva è chirurgica, affidata alle mani di Parker e Laksa che non concedono respiro alla difesa di una Passalacqua che si ritrova presto a rincorrere. Qualche fallo di troppo condiziona la seconda parte del primo tempo della Virtus che però non si scompone e mantiene saldamente la guida della partita.
Il secondo tempo segue il canovaccio del primo, con un ottimo inizio, soprattutto nella metà campo difensiva. Parker rimane rebus irrisolvibile per Ragusa che fatica sui cambi e le concede il gioco spalle a canestro. Nonostante la forbice che separa le due squadre cresca sempre più, l’intensità della Segafredo su entrambe le metà campo non diminuisce con il passare del tempo. La gestione ottimale delle energie nel finale, grazie all’ottima circolazione di palla, permette di conservare le forze mantenendo comunque alti i ritmi.