Prossima PartitaMaccabi Playtika Tel Aviv vs Segafredo Virtus Bologna/28 Mar 2023iten

Euroleague, 22^round | Virtus Segafredo Bologna vs Stella Rossa: 84 – 72

Bologna, 31 gennaio –

 

Virtus Segafredo Bologna vs Stella Rossa: 84 – 72
(1Q 30 – 14; 2Q 48 – 35; 3Q 70 -51)

 

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 11, Belinelli 9, Pajola 6, Bako 9, Jaiteh 11, Shengelia 15, Hackett 4, Mickey, Camara, Weems 13, Teodosic 6, Abass
All: Scariolo

Stella Rossa: Holland, Vildoza 20, Lazarevic 9, Mitrovic 2, Lazic 9, Dobric 6, Ivanovic 2, Ilic 10, Nedovic 4, Markovic, Petrusev 8, Bentil 2
All: Ivanovic

Arbitri: Hierrezuelo, Mogulkoc, Udyanskyy

 

Ventiduesima giornata di Eurolega per la Virtus Segafredo Bologna che ospita la Stella Rossa.
Buon inizio dei bianconeri che trovano subito due canestri con Jaiteh da dentro dell’area creando il primo mini parziale, incrementato da Shengelia e Hackett, sempre dal pitturato, portando la Segafredo sul 6-0. Dal fallo di Vildoza, Teodosic inventa una tripla che vale il 9-0, trasformato in 9-2 da Vildoza sul ribaltamento. La fase offensiva della Virtus si affida a giocate veloce, con il pallone a muoversi velocemente sul lato debole a trovare sempre l’uomo più libero per attaccare il centro dell’area, principale punto debole della squadra serba sin qui. I tiri liberi di Shengelia, quando mancano poco più di quattro minuti sul cronometro alla fine del quarto, siglano il 17-9 sbloccando le Vu nere dopo qualche azione in ombra in fase offensiva. Il canestro con fallo di Pajola vale il 20-9, con Weems che replica immediatamente per il 23-9. La difesa bianconera costringe la Stella Rossa a prendere tiri molto forzati e la produzione offensiva è ridotta a 14 punti, ma che patisce la differenza con la difesa che ha concesso ben 30 punti nel solo primo parziale: il parziale infatti si chiude sul 30-14. Il secondo parziale si apre con una tripla di Belinelli entrato molto bene in partita. Il divario continua ad aumentare grazie alla circolazione di palla bianconera che mette sempre in seria difficoltà i raddoppi in post basso effettuati dalla Stella Rossa, spezzati ogni azione. A 4′ minuti dal termine la Virtus può contare di un vantaggio di 13 punti sul punteggi di 40-27: la Stella Rossa però è tutt’altro che fuori dalla partita trascinata da un Vildoza encomiabile. I biancorossi hanno il merito di riavvicinarsi sul 44-33, ma il canestro e fallo di Jaiteh e i falli conquistati da Shengelia allargano di nuovo il gap sul 48-33 a 1′ minuto dalla fine. Solo il canestro in schiacciata di Petrusev cambia il punteggio che chiude la prima metà di partita sul 48-35.
Nel secondo tempo è la Stella Rossa a trovare lo spunto iniziale con una tripla per il -10, pareggiata subito dal canestro, sempre da tre, di Weems. Sempre Weems si dimostra tra i più attivi offensivamente, colpendo dalla lunga distanza due volte di seguito raggiungendo i 14 punti con 3/5 dall’arco. Il vantaggio delle Vu nere si aggira, quando mancano ancora poco meno di 4′ minuti, sul + 13, grazie alla buona difesa e qualche palla persa dell’attacco ospite che in più di una occasione ha sprecato possessi offensivi. La mancanza in questo parziale di Vildoza è compensata dalla vena realizzativa di Lazic che punisce la Virtus due volte dall’arco. Però, a 2′ minuti dal termine del parziale, Cordinier con un’alzata trova il taglio di Shengelia che completa l’Alley-oop per il 64-49, costringendo anche Ivanovic a chiamare un time out. Il terzo quarto si chiude cosi sul punteggio di 70-51. Ultimo parziale, per una Virtus che non si limita a gestire ma impone comunque il proprio ritmo e continua ad attaccare con calma e tranquillità una difesa biancorossa tutt’altro che impermeabile: solamente nel secondo parziale la Stella Rossa è riuscita a concedere meno di 20 punti alla Segafredo. Da tenere in considerazione anche lo svantaggio dell’andata, -9, che ad 1′ minuto dalla fine si regge sul filo sottile di 81-69. La partita termina sul punteggio di 84-72 in favore della Virtus Segafredo Bologna.